Centro Studi Biodanza® Bologna
Scuola di Biodanza® Rolando Toro di Bologna – Italia
BOLOGNA, 02-03 LUGLIO 2022
( Sabato ore 10.30-20 - Domenica ore 10-17 )
Secondo il Prof.Toro "questi animali sono considerati dal punto di vista simbolico come archetipi cinetici e di conseguenza, come espressioni posturali della nostra esistenza. Questo ci permette di costruire un profilo poetico della nostra identità".
La Tigre ha l`intensità del fuoco; ha la determinazione, molta tonicità insieme alla leggerezza e fluidità. L`energia della tigre è irradiante. La tigre è vitalità. I suoi movimenti sono sensuali, sinergici e agili.
Il Serpente ha predominanza nei movimenti collegati alla terra come il contatto con il primordiale, la concretezza, la sessualità, la realtà; i suoi movimenti sono sinuosi e armonici e lo caratterizzano come un archetipo di natura sessuale. Aderente, affascinante e vorace. La sua energia parte dalla zona pelvica e sale fino ai suoi occhi ipnotici.
L'Airone simboleggia l'aria, la leggerezza, la fluidità, la sensibilità, l'elevazione, mettersi in volo, la capacità di visione di altezza, la percezione sistemica, il suo movimento è di apertura pettorale, il coraggio di lanciarsi, simboleggia la fiducia nella vita. La libertà totale, la trascendenza.
L'Ippopotamo vive nel fango, è completamente acquoso dentro di sé con quell'enorme pancia ed è l’acqua il suo habitat naturale. Quando sbadiglia dimostra la sua potenza e forza. Rappresenta il sentire profondo, il benessere, la pancia, il viscerale, la fluida dissoluzione dell'acqua, la sensualità e il piacere.
In questo stage si approfondirà in base ai vari aspetti che sono comuni in questi quattro animali archetipici: la seduzione e la determinazione, il coraggio, il volo, la fiducia della vita, il piacere, con tutte le loro varianti e possibilità.
Sérgio Cruz
Informazioni : Tel./Fax + 39 - 051.651.90.16 - E-mail : sergiocruzbiodanza@gmail.com - Sito Internet: www.BiodanzaBologna.it
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Il Piacere, i Desideri e la Vita
(Sabato ore 10.30-20 - Domenica ore 10-17)
La parola "piacere" porta, nella vita moderna, una connotazione svalutata. In Biodanza® noi cerchiamo di imparare il piacere con il proprio piacere; apprendere il piacere sentendolo e facendolo proprio, incorporandolo progressivamente nel nostro quotidiano. Queste affermazioni sono tuttora considerate sovversive e rivoluzionarie nei processi pedagogici attuali.
Ottimizzare e sviluppare la percezione di sé, degli altri, della natura e del mondo che ci circonda, trovare i canali che ci conducono al piacere fa parte dell’apprendimento proposto dalla metodologia del sistema Biodanza®.
Comprendere il linguaggio cinestesico ha molto a che fare con l’intuizione, con la percezione del benessere, con il riconoscere la strada di casa.
La paura di soffrire viene diminuita quando sviluppiamo le nostre capacità verso il piacere.
Il prof. Toro scrive: "Biodanza® è imparare a gioire di tutti i grandi e i piccoli piaceri della vita..”;
"L`atto di vivere è in sé gioioso"
“Il piacere è così denigrato nella scala dei valori convenzionali che per molti è sinonimo di superficialità, di frivolezza e di materialismo. Tuttavia, non esiste vero piacere che non provenga dalla profondità e dallo slancio naturale verso la vita”.
E’ interessante far notare che non esiste piacere che non scaturisca da un desiderio, profondo o meno profondo, a volta cosciente o molto spesso inconscio. Sempre il piacere viene sostenuto come base da un desiderio.
I nostri desideri sono impulsi complessi che hanno come origine l`istinto. Il Prof. Toro dice che “i desideri hanno il potere d’organizzare i nostri comportamenti..”.
Sono i desideri con i conseguenti piaceri che organizzano la nostra esistenza, come una bussola interna, e costituiscono una forma di saggezza della specie. Possiamo anche assicurare che è una saggezza inerente alla vita stessa e in particolare agli esseri umani.
Tutto ciò è la vita nel suo splendore, è il quotidiano nei suoi valori essenziali.
In questo stage proveremo a ricontattare i piaceri e i desideri che la vita ci ha dato come risorse naturali, daremo loro forma e cercheremo di incorporarli nel quotidiano…. Il passo che trabocca in una magica parola: f e l i c i t à .
Sérgio Cruz
Informazioni : Tel./Fax + 39 - 051.651.90.16 - E-mail : sergiocruzbiodanza@gmail.com - Sito Internet: www.BiodanzaBologna.it