:: L`Albero dei Desideri ::
Come afferma il prof. Toro, "sapere quello che vogliamo della vita e nella vita fa parte del processo d`espressione della nostra identità. Se desideriamo qualcosa con passione e intensità, ci convertiamo nel nostro desiderio; quando amiamo, siamo noi stessi l`amore".
I nostri desideri sono impulsi complessi che hanno come origine l`istinto. I desideri hanno il potere d`organizzare i nostri comportamenti in una maniera persistente ed organica.
In relazione alla sua durata nel tempo possiamo classificare i desideri in:
- Passeggeri, la cui soddisfazione produce allegria;
- Permanenti, la cui soddisfazione produce felicità.
Sono questi ultimi i quali, in maniera cosciente o inconscia, organizzano la nostra esistenza in un sistema di tendenze che delineano il corso della nostra vita, e costituiscono una forma di saggezza.
Quali sarebbero i nostri desideri permanenti, quelli che ci hanno sempre mobilitato e che hanno condotti i nostri passi attraverso il labirinto dell`esistenza?
Spesso confondiamo i desideri immediati che sono legati ad uno "oggetto del desiderio", e quelli invece profondi che non dipendono da nessun oggetto.
I desideri hanno un valore intrinseco che mantiene una relazione stretta con il nostro destino. Il prof. Toro ci fa una domanda: "Possiamo ascoltare i nostri desideri per raggiungere il nostro destino?"
In questo stage, attraverso delle sfide individuali e collettive, inviteremo ciascuno dei partecipanti a navigare nel profondo di se stesso, scoprendo quale stella guida, comanda la propria esistenza, e "vivençiare" la sua potenza organizzatrice attraverso la danza.
Sérgio Cruz
INFO: http://www.biodanzabologna.it - sergiocruzbiodanza@gmailcom
Dal venerdì (ore 20-23), sabato (ore 9.30-19) e domenica (ore 9.30-18) Presso al Centro Studi Biodanza Bologna in via Aldo Moro 10 - Loc. La Cicogna - San Lazzaro di Savena (BO) - Saranno consegnati diplomi ufficiali dalla International Biodanza Federation nella estensione "L`Albero dei Desideri" Spazio esclusivo per gli insegnanti, tirocinanti ed allievi in fase delle metodologie - Per dormire in sala, volendo, potete portare il sacco a pelo e un materassino.
LA DANZA DELLA VITA Iscritta nel termine Biodanza®, il cui significato poetico è Danza della Vita, dal prefisso greco bios e dalla parola di origine francese danza, la possibilità di recuperare un movimento integrato.
LA VIVENCIA Conferisce all'esperienza soggettiva di ogni singolo individuo la palpitante qualità esistenziale del vissuto qui e ora
LA POETICA DELL'INCONTRO Celebrare la presenza dell'altro, esaltarla nell'incanto essenziale dell'incontro
L'ARTE DEL VIVERE Restituendo la forza creativa vitale presente e possibile